L'eccellenza del vitello italiano garantita dall’allevamento alla tavola
I valori distintivi della filosofia aziendale si riflettono in ogni attività produttiva e gestionale del Gruppo Vercelli e trovano massima espressione nella filiera carni di vitello, lungo cui il Gruppo ha costruito la sua storia e il suo percorso di crescita, estendendo nel tempo ampiezza e profondità della gamma di prodotti e servizi offerti.
La gestione della filiera inizia con la scelta dei capi da destinare all'allevamento e termina con il prodotto che arriva al consumatore, passando attraverso varie fasi, tutte sottoposte a rigidi controlli di qualità e tutte concepite per assicurare la tracciabilità e la salubrità delle carni:
- gestione selezione e acquisto per singolo capo
- gestione di un passaporto per ogni capo di bestiame
- gestione piano alimentare e farmaci per ciclo/capo
- gestione macellazione e lavorazione per partita
- gestione della logistica
La filiera carni vitello del Gruppo è realizzata attraverso il coordinamento di una struttura organizzativa dedicata, costantemente supportata da tecnici specializzati che seguono il capo dal suo ingresso in allevamento fino al rilascio al macello.
L'eccellenza del vitello italiano è garantita dall'allevamento alla tavola. Questo è quanto il Gruppo Vercelli può affermare in virtù del suo patrimonio di esperienza e competenze integrate unito a una rigorosa e certificata Politica della Qualità.
Per saperne di più, consulta le sezioni:
Certificazioni
Tracciabilità e salubrità delle carni di vitello

L’eccellenza del vitello italiano è garantita dall’allevamento alla tavola A partire dalla scelta dei capi, il Gruppo Vercelli assicura tracciabilità, salubrità e alta qualità delle carni











